Le over under scommesse sono tra le più popolari nel mondo del betting sportivo. Questo mercato permette di scommettere sul numero totale di gol segnati in una partita, indipendentemente dalla squadra vincente. Si tratta di una tipologia di puntata molto amata sia dai principianti che dagli scommettitori esperti. In questo articolo, esploreremo i vari tipi di over/under, forniremo esempi reali e analizzeremo strategie vincenti.
Cos’è il mercato Over Under nelle scommesse
Le over under scommesse si basano sul numero di gol segnati in una partita. Lo scommettitore deve decidere se la somma totale dei gol sarà superiore (over) o inferiore (under) a una soglia prestabilita. I valori più comuni sono:
- Over/Under 1.5
- Over/Under 2.5
- Over/Under 3.5
- Over/Under 4.5
- Over 6.5 (per eventi ad alto punteggio)
Over 1.5 e Under 1.5: Quando conviene scommettere?
Over 1.5: Partite con almeno due gol
L’opzione Over 1.5 è una delle scommesse più sicure, in quanto richiede solo due gol complessivi nel match. Esempi recenti:
- Real Madrid – Barcellona (Liga 2023): 2-1 → Vinta l’Over 1.5
- Napoli – Milan (Serie A 2022): 3-0 → Vinta l’Over 1.5
Under 1.5: Scommessa rischiosa ma redditizia
L’Under 1.5 si verifica quando la partita termina con un solo gol o senza reti. Alcuni esempi:
- Juventus – Roma (Serie A 2022): 1-0 → Vinta l’Under 1.5
- PSV – Feyenoord (Eredivisie 2023): 0-0 → Vinta l’Under 1.5
Over 2.5 e Under 2.5: Il mercato più utilizzato
Over 2.5: Partite con almeno tre gol
L’Over 2.5 è tra le scommesse più giocate perché molte squadre hanno un’alta propensione offensiva. Esempi di partite:
- Liverpool – Manchester City (Premier League 2023): 3-2 → Vinta l’Over 2.5
- Ajax – PSV (Eredivisie 2023): 4-1 → Vinta l’Over 2.5
Under 2.5: Partite chiuse e difensive
L’Under 2.5 si verifica quando una partita termina con massimo due gol. Ecco alcune partite:
- Atletico Madrid – Siviglia (Liga 2023): 1-1 → Vinta l’Under 2.5
- Inter – Lazio (Serie A 2023): 0-1 → Vinta l’Under 2.5
Over 3.5, Over 4.5 e oltre: Scommesse per veri esperti
Over 3.5: Partite con almeno quattro gol
Questa tipologia è meno comune ma offre quote più alte. Alcuni esempi:
- Bayern Monaco – Borussia Dortmund (Bundesliga 2023): 4-2 → Vinta l’Over 3.5
- Manchester United – Chelsea (Premier League 2023): 5-0 → Vinta l’Over 3.5
Over 4.5: Partite spettacolari
L’Over 4.5 è più rischioso ma molto redditizio. Esempi di partite finite con almeno 5 gol:
- Barcellona – Villarreal (Liga 2022): 5-1 → Vinta l’Over 4.5
- Napoli – Fiorentina (Serie A 2023): 4-2 → Vinta l’Over 4.5
Over 6.5: Quando scommettere su più di sei gol
Raramente, alcune partite finiscono con risultati tennistici. Esempi:
- PSG – Troyes (Ligue 1 2022): 7-1 → Vinta l’Over 6.5
- Ajax – Utrecht (Eredivisie 2023): 6-2 → Vinta l’Over 6.5
Esempi di schedine Over Under
Schedina vincente con Over 2.5
- Real Madrid – Betis: Over 2.5 ✅ (3-1)
- Juventus – Napoli: Over 2.5 ✅ (2-2)
- Manchester City – Arsenal: Over 2.5 ✅ (3-0)
Schedina persa con Over 2.5
- Inter – Bologna: Over 2.5 ❌ (1-1)
- Atletico Madrid – Valencia: Over 2.5 ❌ (1-0)
- Roma – Torino: Over 2.5 ✅ (3-1)
Conclusioni
Le over under scommesse offrono molte opportunità di vincita, ma è importante analizzare le statistiche e le condizioni delle squadre. Scegliere tra Over 1.5, Over 2.5 o Over 3.5 può fare la differenza tra una schedina vincente e una persa. Studiare il calcio e le tendenze dei campionati aiuta a prendere decisioni più accurate.
Visita la sezione scommesse di Quigioco