La Formula 1 è più di una semplice competizione automobilistica; è una storia di record, innovazioni e leggende delle quattro ruote. Ma quanto conosci davvero questo sport? Se credi di essere un esperto, immergiti in queste curiosità e scopri chi ha scritto la storia della Formula 1.
I grandi record di Formula 1
I piloti più titolati nella storia
La domanda che ogni fan della Formula 1 si è fatto almeno una volta è chi siano i migliori di sempre. Michael Schumacher e Lewis Hamilton dominano questa classifica, con 7 titoli mondiali ciascuno. Schumacher rimane un’icona assoluta, grazie anche ai suoi 5 mondiali consecutivi conquistati con la Ferrari dal 2000 al 2004.
Un altro record epico? Lewis Hamilton detiene attualmente il primato per il maggior numero di punti in carriera, con 4724,5 punti al 2024. Questo dato testimonia non solo la longevità della sua carriera ma anche la costanza delle sue prestazioni.
Scopri le migliori occasioni di scommessa sulla Formula 1 direttamente qui: Scommesse
Le scuderie più vincenti
Quando si parla di Formula 1, non si può non menzionare le scuderie che hanno segnato la storia. La Ferrari è la squadra più vincente di sempre, con numeri da capogiro: 15 titoli mondiali piloti, 16 mondiali costruttori e ben 9963 punti totali accumulati fino al 2024. Nessun’altra squadra può vantare un simile palmarès.
Anche Mercedes ha lasciato il segno, dominando gli anni recenti. Tra il 2014 e il 2020, la scuderia tedesca ha conquistato 7 mondiali piloti consecutivi e 8 mondiali costruttori. Questa incredibile serie ha dimostrato la sua capacità di innovare e mantenere un livello competitivo altissimo.
Vuoi seguire le gare live e non perdere un giro? Dai un’occhiata alla nostra sezione live qui: Live
Le migliori performance in pista
Il pilota con il maggior numero di punti
Max Verstappen ha riscritto i libri di storia della Formula 1 nel 2023, conquistando non solo il suo terzo titolo mondiale consecutivo ma stabilendo anche il record di punti in una sola stagione. Con ben 575 punti, Verstappen ha dimostrato una superiorità netta sugli avversari.
Il distacco più ampio mai registrato
Sempre nel 2023, Verstappen ha fissato un altro record impressionante, terminando il campionato con un vantaggio di 290 punti sul secondo classificato. Questo margine di vittoria testimonia l’assoluto dominio dell’olandese nel mondo della Formula 1.
Scopri il fascino tecnico della Formula 1
Il record di giri in testa e chilometri percorsi
La Ferrari domina non solo nelle classifiche dei titoli ma anche in questo campo. Con 15.839 giri in testa e oltre 82.095 km percorsi al comando fino al 2024, la Rossa si riconferma una presenza iconica che non smette mai di stupire.
Gare consecutive a punti
Un’altra curiosità che riguarda la scuderia italiana è il numero di gare consecutive terminate sempre a punti. La Ferrari ha raggiunto quota 81 gare in questa straordinaria serie, consolidando la sua reputazione come punto di riferimento nella Formula 1.
Non farti sfuggire le statistiche in tempo reale grazie al nostro servizio live: Live
Perché la Formula 1 è il top degli sport motoristici
La continua innovazione tecnologica e le emozioni che offre ad ogni Gran Premio rendono la Formula 1 unica nel suo genere. Dalle incredibili performance di scuderie come Ferrari e Mercedes ai record personali di piloti come Lewis Hamilton e Max Verstappen, questo sport è un mix perfetto di adrenalina, strategia e competizione.
Sei pronto a misurarti con altre curiosità e statistiche sulla Formula 1? Che tu sia un tifoso della Rossa, un fan della velocità o un aspirante esperto, questo sarà l’anno perfetto per scoprire più da vicino le meraviglie di questo straordinario sport.