La Nations League è un torneo che ha rivoluzionato il calcio delle nazionali europee, sostituendo le tradizionali amichevoli con partite ad alta competitività. Malgrado la sua recente creazione, è diventata rapidamente un appuntamento imperdibile per giocatori e tifosi. Ma chi può vantarsi di aver vinto più titoli in questa competizione? Scopriamolo esaminando l’albo d’oro e i numeri dei migliori marcatori della Nations League.
L’albo d’oro della Nations League
Quali squadre hanno vinto sinora?
La Nations League conta tre edizioni fino a oggi, con tre vincitori diversi, a dimostrazione di un equilibrio significativo nel panorama calcistico europeo. Ecco un riepilogo delle nazionali che hanno alzato il trofeo:
-
2019 – Portogallo
La prima edizione è stata conquistata dalla squadra di Cristiano Ronaldo, che ha battuto l’Olanda in finale. Il gol decisivo è stato segnato da Gonçalo Guedes, regalando ai lusitani la gloria nel torneo inaugurale. -
2021 – Francia
I francesi hanno prevalso grazie al talento di Karim Benzema e Kylian Mbappé, che hanno deciso una finale combattuta contro la Spagna, con un punteggio di 2-1. -
2023 – Spagna
Gli iberici hanno trionfato dopo un’emozionante finale contro la Croazia, risolta ai rigori. Questo successo conferma il ritorno tra le grandi della Nations League.
Un torneo ancora senza un dominatore
Con tre edizioni disputate e tre vincitori differenti, nessuna squadra è ancora riuscita a imporsi più volte. Questo lascia aperta la porta alle prossime edizioni, dove potremmo assistere alla consacrazione di una nazionale come dominatrice assoluta. Ti appassionano le competizioni avvincenti e vuoi seguire le partite in diretta? Visita la sezione Live per non perdere nessun match della Nations League.
I migliori marcatori della Nations League
Classifica dei bomber storici
La Nations League non è solo una sfida fra squadre, ma anche una vetrina per i migliori attaccanti. Il torneo ha visto emergere alcuni bomber eccezionali. Ecco la classifica aggiornata dei migliori marcatori:
-
Erling Haaland – 19 gol
L’attaccante norvegese domina la classifica grazie alla sua straordinaria vena realizzativa. -
Aleksandar Mitrovic – 15 gol
Il serbo continua a impressionare con le sue prestazioni e i suoi gol decisivi. -
Cristiano Ronaldo – 12 gol
La leggenda portoghese resta in piena corsa per arricchire ulteriormente il suo bottino.
Tra gli altri nomi spiccano Viktor Gyökeres, Romelu Lukaku e Christian Eriksen. La lotta per il primato è ancora aperta e, con il passare delle edizioni, è probabile che nuovi volti entrino nella top ten. Se ti piace scommettere sui migliori marcatori o sulle squadre vincenti, scopri le ultime opportunità nella sezione Scommesse.
Le promesse per il futuro
Con Haaland in cima alla classifica e altri giovani talenti in ascesa, il futuro della Nations League promette uno spettacolo unico. Ci saranno modifiche nei prossimi anni? È molto probabile, poiché molti attaccanti di livello internazionale partecipano regolarmente al torneo.
Il fascino unico della Nations League
Un torneo che continua a crescere
La Nations League è istituita per dare un senso più competitivo alle partite delle nazionali e, in pochi anni, è riuscita a guadagnare il rispetto e l’interesse dei tifosi. Grazie alla sua formula accattivante e ai protagonisti di altissimo calibro, rappresenta oggi uno dei tornei di calcio più seguiti in Europa.
I tifosi apprezzano non solo l’agonismo ma anche l’emozione di vedere nazionali emergenti sfidare le grandi potenze europee. Le finali drammatiche e le prestazioni memorabili fanno parte della bellezza della competizione.
Se vuoi vivere tutte le emozioni della Nations League, dal primo fischio all’ultima esultanza, approfitta della visione in diretta nella sezione Live.
Un futuro promettente per la Nations League
Con l’edizione 2025 all’orizzonte, le aspettative per la prossima finale sono altissime. Emergerà finalmente una squadra capace di vincere due titoli? O vedremo un nuovo vincitore allungare la lista delle squadre campioni?
La Nations League è solo agli inizi, ma il suo potenziale di crescita è enorme. Continueremo a osservare record, sorprese e rivalità che rendono unico il calcio europeo.
La storia è ancora tutta da scrivere. Non perderti le prossime grandi emozioni di questo torneo spettacolare!