Skip to main content
GIOCA GRATIS OGNI GIORNO E VINCI PREMI FINO A 2.000€ BONUS
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

UN’AMICIZIA CONSOLIDATA TRA LO SPORT E L’ALIMENTAZIONE

Sport alimentazione ,ogni volta che guardate una partita e che scommettete sul vostro giocatore favorito, che vi farà vincere la schedina, dovete sapere che dietro c’è un piano ben delineato. Infatti, un’ottima strategia è composta da una preparazione atletica e successivamente da un’attenzione alimentare specifica per le alte prestazioni che richiedono i vari sport. Tuttavia, chi vuole arrivare a certi livelli deve affidarsi a dei professionisti che gli daranno delle indicazioni da seguire alla lettera.

COME L’ALIMENTAZIONE CAMBIA LE PRESTAZIONI DEI GIOCATORI NEI VARI SPORT

Quando ci troviamo davanti all’argomento “piano alimentare”, ingenuamente pensiamo ad una dieta oppure ad un giocatore che mangia poco. La realtà è che per poter mantenere quei ritmi serrati e iperattivi lo stesso sportivo deve seguire regole ben specifiche, come all’interno di una partita.

Nello specifico non c’è un trucco o un alimento che possa favorire una vittoria, piuttosto esistono molti alimenti che possono far perdere una gara.

Siete curiosi di sapere cosa contribuisce alla vincita di una squadra?

Un’assunzione ridotta di proteine, quindi carne, pesce e uova potrebbe variare la condotta atletica e la performance. Le proteine, però, non sono le uniche a essere fondamentali per arrivare meglio ai nostri traguardi.

È indispensabile creare delle miscele, come la benzina, che siano per il nostro corpo un attivo carburante e che ci portino al primo posto in Moto-Gp. Infatti, oltre a una base proteica, uno sportivo ha bisogno di assumere in giuste quantità carboidrati e grassi saturi (di origine vegetale).

ALLENAMENTO, SPORT E ALIMENTAZIONE

Se un giocatore, un pilota oppure un abile giocatore di carte non unisse allenamento e alimentazione nel modo corretto, le sue probabilità di potersi portare a casa la vittoria diminuirebbero.

Qual’ è l’importanza di un’ Alimentazione corretta dello sportivo?
Quando il nostro corpo pratica sport, il tessuto muscolare aumenta e con esso aumenta anche il metabolismo. Proprio per questo è essenziale conoscere al meglio il piano alimentare più adatto a noi.

Anche il nostro corpo segue precise regole come nello sport. Infatti esistono percentuali da seguire e standard da rispettare. Le calorie giornaliere totali che occorre assumere sono: il 50-60% carboidrati, il 30% grassi ed il restante 10-20% proteine.

Non assomiglia tutto questo a una miscela creata appositamente per favorire il nostro miglior risultato sportivo?

Ovviamente si!

CONSIGLI PER MIGLIORARE LE PROPRIE PRESTAZIONI SPORTIVE

Vi siete mai trovati a essere voi i protagonisti di una partita, di una gara o di effettuare una scommessa?
Vi siete mai chiesti se effettivamente il vostro corpo era pronto ad affrontare quell’impegno e sforzo fisico?

L’importanza di conoscere queste risposte potrebbe variare il vostro esito. Bisogna sempre conoscere se i macronutrienti che si sono assunti prima di una gara sono abbastanza per poter utilizzare le proprie energie al meglio.

Sicuramente, come primo consiglio che vi possiamo dare noi, di quigioconews, è di chiedere un supporto ad uno specialista. Lui vi potrà indicare e personalizzare un piano alimentare dedicato per affrontare al meglio le vostre attività sportive. Risconterete, inoltre, dei miglioramenti anche nella concentrazione, nella resistenza e nel recupero muscolare.

In un secondo momento, vi suggeriamo di controllare bene ciò che avete nel frigo e di non limitarvi sempre all’acquisto delle stesse cose. A volte anche l’ingrediente meno desiderato può essere il protagonista che ci aiuterà a portare a termine la nostra performance.

Ovviamente, alla base di tutto questo c’è di ricordarsi di non saltare i pasti: colazione, spuntino, pranzo e cena sono fondamentali per iniziare o continuare qualsiasi nostra attività.

AGGIUNGERE UNO SPUNTINO ALLA PROPRIA ALIMENTAZIONE?

Per migliorare il nostro pallonetto in campo è importante non fermarsi ai soli tre pasti quotidiani, inserire uno spuntino potrebbe aiutarci a favorire l’arrivo delle nostre kilocalorie proteiche.

Una semplice ricetta come il “Frullato Proteico con Mandorle, Banana e Cacao” potrebbe fare al caso vostro.

E’ una ricetta semplice, ci vorranno solo 10 minuti per poterla gustare e ricaricare le batterie.

Ingredienti:

  • 100 g di banana
  • 5 g (1 cucchiaino) di cacao amaro
  • 80 g (5-6 cubetti) di ghiaccio
  • 300 ml di latte di soia
  • 20 g di mandorle tostate
  • 30 g di proteine concentrate della soia

Esecuzione:

Frullare tutti gli ingredienti unendo anche il ghiaccio: 2 minuti sono sufficienti per tritare il tutto ed ottenere un frullato dalla giusta consistenza. 

Ora non vi rimarrà che servirlo e gustarlo e rimarrete sbalorditi del vostro nuovo alleato durante le vostre partite.

Rimanete collegati presto per altre ricette che aumenteranno le probabilità di vincita per il vostro corpo e le vostre menti strategiche.