Skip to main content
GIOCA GRATIS OGNI GIORNO E VINCI PREMI FINO A 2.000€ BONUS
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Le semifinali di Champions League 2025 si preannunciano spettacolari dopo i verdetti emozionanti dei quarti di finale. Quattro squadre d’élite del calcio europeo sono rimaste in corsa per il trofeo più ambito: Arsenal, PSG, Barcellona e Inter. In questo articolo analizziamo i risultati dei quarti, il calendario completo delle semifinali, le squadre favorite per la vittoria finale, i giocatori più in forma e la classifica marcatori aggiornata a ieri, 16 aprile 2025.

Risultati dei quarti di finale Champions League 2025

I quarti di finale hanno offerto spettacolo e sorprese. L’Arsenal ha dominato il doppio confronto contro il Real Madrid, vincendo 3-0 all’andata e 2-1 al ritorno al Bernabéu. I Gunners hanno mostrato un’organizzazione perfetta e una grande solidità difensiva.

Il PSG ha invece avuto la meglio sull’Aston Villa. Dopo aver vinto all’andata, i parigini hanno perso 3-2 al ritorno, ma sono riusciti a qualificarsi con il punteggio complessivo di 4-3. Barcellona, nonostante la sconfitta per 4-1 a Dortmund, ha mantenuto il vantaggio dell’andata (4-0) e si è qualificato per un solo gol.

L’Inter ha eliminato il Bayern Monaco con un doppio confronto molto combattuto: vittoria 2-1 all’andata e pareggio 2-2 al ritorno. I nerazzurri, trascinati da Lautaro Martinez, sono l’unica squadra italiana ancora in corsa.

Calendario semifinali Champions League 2025

Le semifinali si giocheranno in due atti, come da tradizione UEFA. Le gare d’andata sono previste per martedì 29 e mercoledì 30 aprile 2025, mentre i match di ritorno si disputeranno il 6 e 7 maggio 2025. Ecco il calendario:

Andata

  • Arsenal vs PSG (martedì 29 aprile 2025)
  • Barcellona vs Inter (mercoledì 30 aprile 2025)

Ritorno

  • PSG vs Arsenal (martedì 6 maggio 2025)
  • Inter vs Barcellona (mercoledì 7 maggio 2025)

Le semifinali promettono grande equilibrio e spettacolo, con tutte le squadre in grado di arrivare in finale. Il PSG cercherà la rivincita dopo le delusioni degli ultimi anni, mentre l’Arsenal punta a tornare in finale dopo oltre 15 anni. Barcellona vuole consolidare la rinascita europea, mentre l’Inter sogna di riportare il trofeo a Milano.

Favorite alla vittoria della Champions 2025

Sulla carta, il PSG e il Barcellona sembrano le due squadre più attrezzate, sia per qualità individuale che per esperienza internazionale. Il Barcellona, dopo il netto 4-0 dell’andata contro il Dortmund, ha mostrato una forza offensiva ritrovata, grazie soprattutto alla crescita di giocatori come Pedri, Gavi e Lewandowski.

Il PSG può contare sulla stella Kylian Mbappé, in forma strepitosa in questa edizione, e su un centrocampo di grande tecnica ed equilibrio. Tuttavia, l’Arsenal ha dimostrato di avere un impianto di gioco solido e compatto, con un gruppo giovane e motivato. Mikel Arteta sta raccogliendo i frutti del suo lavoro, e i Gunners sono l’autentica rivelazione della stagione.

L’Inter parte leggermente sfavorita contro il Barcellona, ma il doppio confronto con il Bayern ha confermato la forza mentale e tattica della squadra di Inzaghi. La presenza di un attaccante in grande forma come Lautaro Martinez potrebbe fare la differenza.

Giocatori più in forma delle semifinaliste

Tra i protagonisti più brillanti di questa edizione della Champions League troviamo senza dubbio Bukayo Saka dell’Arsenal, autore di prestazioni eccezionali sia in fase offensiva che difensiva. Anche Gabriel Martinelli ha avuto un ruolo fondamentale nell’eliminazione del Real Madrid.

Nel PSG, è impossibile non citare Mbappé, capace di segnare e creare occasioni con una facilità impressionante. Al suo fianco, Ousmane Dembélé ha contribuito con assist e giocate decisive.

Per il Barcellona, Lewandowski resta il riferimento principale in attacco, ma da segnalare anche la crescita esponenziale di Pedri e Gavi, che garantiscono dinamismo e qualità al centrocampo. Nell’Inter, oltre al solito Lautaro, anche Nicolò Barella ha dimostrato grande leadership e visione di gioco.

Classifica marcatori Champions 2025 (aggiornata al 16 aprile)

Ecco i primi posti della classifica marcatori:

  1. Kylian Mbappé (PSG) – 8 gol
  2. Robert Lewandowski (Barcellona) – 7 gol
  3. Lautaro Martinez (Inter) – 6 gol
  4. Bukayo Saka (Arsenal) – 5 gol
  5. Erling Haaland (Manchester City – eliminato) – 5 gol

La lotta per il titolo di capocannoniere resta apertissima. Mbappé guida con 8 gol, ma Lewandowski e Lautaro sono pronti ad approfittare di ogni occasione. Saka, rivelazione di questa Champions, potrebbe ancora sorprendere.

Trova le quote aggiornate della Champions League Su Quigioto.it

Maggiori info sulla Uefa Champions League