Skip to main content
GIOCA GRATIS OGNI GIORNO E VINCI PREMI FINO A 2.000€ BONUS
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

come scegliere un tipster

Come scegliere un tipster 

Chi sono i Tipster?

Un tipster ha come obiettivo principale quello di fornire consigli o pronostici su eventi sportivi o altre competizioni, spesso legate al mondo delle scommesse. I tipster cercano di utilizzare la loro conoscenza, esperienza o strategie di analisi per suggerire quali siano le scommesse o le previsioni più promettenti per un dato evento. Questi suggerimenti sono spesso offerti su piattaforme online, in blog, forum o tramite social media, e sono seguiti da coloro che cercano consigli sulle scommesse sportive o su altri tipi di scommesse.

Come trovare un tipster

Il primo contatto può avvenire attraverso diverse modalità. Di seguito riportiamo le  più diffuse, che guideranno nella scelta del tipster più adatto.

01. Ricerca online: molte persone cercano tipster online attraverso motori di ricerca come Google per tipologie di scommesse o eventi sportivi di loro interesse. Recensioni, commenti e valutazioni degli utenti sono utili per avere un’idea della reputazione del tipster. In aggiunta, oltre a leggere i commenti spesso è possibile anche individuare la persona che ha scritto la recensione e chiedere dettagliatamente delle informazioni di cui si necessita. Ad esempio, si potrebbe svolgere una ricerca su Google digitando: “come trovare i migliori tipster italiani” oppure “i migliori canali telegram per scommesse e pronostici” e inviare un messaggio diretto al tipster che ci interessa.

02.Forum di scommesse: dei forum di scommesse online ospitano discussioni dedicate ai tipster. Partecipando a queste comunità, puoi entrare in contatto con altri scommettitori e ricevere consigli su tipster affidabili. Ad esempio, si potrebbe richiedere a coloro che fanno parte del forum non solo informazioni sull’andamento delle scommesse ma iniziare a farsi dare i nomi ed i contatti telefonici dei tipster che li hanno consigliati, in questo modo si avrebbe la possibilità di avere più opinioni sullo stesso tipster di persone provenienti da varie località geografiche, background etc

03.Social media: i tipster spesso promuovono i propri servizi sui social media come Twitter, Facebook o Instagram. Seguire i tipster su queste piattaforme può darti accesso ai loro pronostici e permetterti di stabilire un contatto diretto attraverso una semplice “call to action” ovvero inviare un messaggio diretto. Ad esempio, se hai iniziato a seguire gli eventi sportivi dei cavalli puoi ricercare sui social come Instagram le parole chiavi ed iniziare a capire chi affronta queste tematiche, successivamente, dopo aver studiato bene il contenuto dei loro post si può passare alla seconda fase ovvero, l’invio di un messaggio in cui si inizia a prendere un primo contatto.

 04.Siti web specializzati: Alcuni siti web sono dedicati esclusivamente ai tipster, dove questi pubblicano i loro pronostici e offrono i loro servizi. Questi siti spesso includono sia recensioni e valutazioni dei tipster da parte degli utenti sia la modalità di contatto.

05. Siti web personali del tipster: molti tipster hanno un proprio sito web attraverso il quale si può entrare in contatto con loro.

06.Contatti personali: se hai amici o conoscenti che seguono i tipster, chiedi loro suggerimenti e consigli. In questo caso il primo contatto potrebbe avvenire attraverso una chiamata telefonica poiché avremo già un recapito telefonico o incontrando personalmente quella persona. Questa è la classica modalità del “passa parola” ed è sicuramente la più affidabile poiché è sempre un conoscente che la suggerisce.

Ogni tipster potrebbe individuare il suo modo di comunicazione preferito oppure fare una combinazione delle stesse, come ad esempio organizzando dei  webinar o tramite la partecipazione ad eventi che riguardano la tematica del gioco.

Come scegliere un tipster
  • Effettua una valutazione sulla reputazione del tipster leggendo recensioni e valutazioni da fonti affidabili e fai ricerche approfondite;
  • Chiedi chiarimenti sui servizi offerti e sui costi associati, chiedendo informazioni sui loro attuali clienti e su come questi sono stati aiutati;
  • Assicurati di aver compreso appieno i termini e le condizioni dell’abbonamento o del servizio offerto;
  • Tieni presente che i risultati passati dei tipster non sono garantiti anche nel futuro ma sono eventi passati, quindi non mettere a rischio più denaro di quanto puoi permetterti di perdere.

Su Quigioco Blog rimani sempre aggiornato sull’ampia offerta di gioco e promozioni in corso di Quigioco.it.