La NBA è considerata la lega di basket più prestigiosa al mondo. Tra i tanti record straordinari che caratterizzano la sua storia, spiccano i numeri legati agli assist, simbolo di intelligenza tattica e lavoro di squadra. Gli assist non si limitano a rappresentare un passaggio efficace; sono il risultato di una visione di gioco superiore, capaci di fare davvero la differenza sul campo.
I re degli assist in NBA
La classifica degli assist in NBA è dominata da nomi leggendari. Questi giocatori non solo hanno segnato punti, ma hanno reso le loro squadre più forti grazie alla loro visione di gioco. Ecco alcuni dettagli sui migliori:
John Stockton, il più grande di sempre
John Stockton è al primo posto nella storia degli assist in NBA con 15.806 passaggi decisivi. Ha giocato tutta la sua carriera negli Utah Jazz, dal 1984 al 2003. Pur senza vincere un titolo, il suo contributo è stato unico. Stockton detiene diversi record, tra cui il maggior numero di stagioni consecutive al primo posto negli assist (9). Ogni passaggio a Karl Malone, il secondo marcatore di tutti i tempi, è stato un esempio di pura perfezione.
Chris Paul, il “Playmaker divino”
Chris Paul è recentemente diventato il secondo nella classifica degli assist in NBA, superando Jason Kidd. Con 12.099 passaggi vincenti, Paul continua a giocare ad altissimi livelli, dimostrando che l’età non è un limite. Curiosamente, ha servito assist a ben 173 compagni diversi in carriera, molti dei quali oggi sono allenatori o dirigenti.
Jason Kidd, visione e leadership
Jason Kidd, con 12.091 assist, è stato uno dei migliori playmaker della NBA. Ha giocato dal 1994 al 2013 vincendo il titolo con i Dallas Mavericks nel 2011. Kidd univa atletismo, visione e capacità difensive, creando un mix micidiale.
La classifica assist NBA completa
Ecco i primi 10 giocatori con il maggior numero di assist nella storia della NBA:
- John Stockton – 15.806
- Chris Paul – 12.099
- Jason Kidd – 12.091
- LeBron James – 11.219
- Steve Nash – 10.335
- Mark Jackson – 10.334
- Magic Johnson – 10.141
- Oscar Robertson – 9.887
- Russell Westbrook – 9.608
- Isiah Thomas – 9.061
Per un elenco completo e dati aggiornati, è possibile visitare il sito sulle scommesse, che offre statistiche e approfondimenti.
I migliori assistman in NBA oggi
Oltre ai veterani, molte stelle moderne stanno cercando di entrare nella top 10 degli assist in NBA. LeBron James, ad esempio, non è solo uno dei migliori marcatori ma anche uno dei migliori passatori. La sua capacità di leggere il gioco lo rende indispensabile in ogni squadra.
NBA: Il caso di James Harden
James Harden, con 7.764 assist, è un esempio di giocatore che combina punti e passaggi vincenti. Harden predilige il ruolo di protagonista, ma la sua abilità nel creare gioco è innegabile.
Per seguire le performance dei giocatori in tempo reale e restare aggiornati sulle loro statistiche, è possibile accedere alla sezione live.
Allenatori che erano grandi assistman in NBA
Molti dei migliori assistman in NBA sono diventati allenatori. Jason Kidd è oggi il coach dei Dallas Mavericks. Anche Mark Jackson, sesto nella classifica, ha avuto una carriera da allenatore. Questi ex giocatori portano la loro visione di gioco anche fuori dal campo.
Perché gli assist sono fondamentali in NBA?
Un assist non è solo un passaggio. È la capacità di prevedere il movimento di un compagno, di anticipare la difesa e creare opportunità. I migliori assistman in NBA hanno influenzato il gioco più con la loro visione che con i punti segnati.
Conclusione
La classifica degli assist in NBA è una celebrazione della visione e della genialità nel basket. John Stockton, con il suo record di 15.806 assist, rimane una leggenda, esempio di longevità e precisione. Dietro di lui, Chris Paul continua a scalare nuove vette, dimostrando che esperienza e talento possono sfidare il tempo. Jason Kidd completa il podio, ricordandoci come un mix di leadership e intelligenza possa fare la differenza.