Skip to main content
GIOCA GRATIS OGNI GIORNO E VINCI PREMI FINO A 2.000€ BONUS
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Finale Champions League 2025: Tutto Quello che Devi Sapere

La finale della Champions League rappresenta l’apice del calcio europeo per club, un evento che ogni anno cattura l’attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo. L’edizione del 2025 promette di essere particolarmente speciale, con una serie di novità e appuntamenti da non perdere. In questo articolo, esploreremo in dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla finale Champions League 2025, dalla data e luogo dell’evento, al calendario delle partite fino alla finale, fino alle squadre e agli allenatori più vincenti degli ultimi 30 anni.

Data e Luogo della Finale Champions League 2025

La finale della Champions League 2025 è in programma per il 31 maggio 2025 e si terrà nella prestigiosa Allianz Arena di Monaco di Baviera. Questo stadio, noto per la sua architettura all’avanguardia e l’atmosfera elettrizzante, ha già ospitato la finale nel 2012, rendendo l’evento del 2025 un ritorno atteso da tempo. La scelta di Monaco come sede sottolinea l’importanza della città nel panorama calcistico europeo e la sua capacità di ospitare eventi di tale portata. L’Allianz Arena, con una capacità di oltre 70.000 spettatori, offrirà una cornice spettacolare per l’atto conclusivo della massima competizione europea per club.

Calendario Verso la Finale Champions League 2025

Il percorso verso la finale della Champions League 2025 è scandito da una serie di appuntamenti cruciali che determinano le squadre finaliste. Ecco una panoramica delle date chiave:

  • Quarti di Finale:
    • Andata: 8 e 9 aprile 2025
    • Ritorno: 15 e 16 aprile 2025
  • Semifinali:
    • Andata: 29 e 30 aprile 2025
    • Ritorno: 6 e 7 maggio 2025
  • Finale: 31 maggio 2025

Le squadre che hanno raggiunto i quarti di finale in questa edizione sono:

  • Arsenal
  • Real Madrid
  • Paris Saint-Germain
  • Aston Villa
  • Barcellona
  • Borussia Dortmund
  • Bayern Monaco
  • Inter

Questi incontri promettono spettacolo e tensione, con alcune delle squadre più blasonate d’Europa pronte a contendersi un posto nella finale di Monaco.

Squadre e Allenatori Più Vincenti nella Finale Champions League degli Ultimi 30 Anni

Negli ultimi tre decenni, la finale della Champions League ha visto trionfare alcune squadre e allenatori più frequentemente di altre. Analizziamo i protagonisti più vincenti dal 1995 al 2025.

Squadre con Più Vittorie

  • Real Madrid: Il club spagnolo ha dominato la scena europea, conquistando il trofeo in numerose occasioni, inclusi i successi nel 1998, 2000, 2002, 2014, 2016, 2017, 2018, 2022 e 2024.
  • Barcellona: I catalani hanno sollevato la coppa nel 2006, 2009, 2011 e 2015, imponendo il loro stile di gioco distintivo.
  • Bayern Monaco: Il club tedesco ha ottenuto vittorie nel 2001, 2013 e 2020, consolidando la sua reputazione di potenza europea.
  • Milan: La squadra italiana ha trionfato nel 1994, 2003 e 2007, mantenendo alta la bandiera del calcio italiano.

Allenatori con Più Vittorie

  • Carlo Ancelotti: L’allenatore italiano detiene il record di vittorie, avendo guidato il Milan ai successi nel 2003 e 2007, e il Real Madrid nelle vittorie del 2014, 2022 e 2024.
  • Zinédine Zidane: Ha conquistato tre titoli consecutivi con il Real Madrid nel 2016, 2017 e 2018.
  • Pep Guardiola: Ha vinto con il Barcellona nel 2009 e 2011, e con il Manchester City nel 2023.
  • José Mourinho: Ha ottenuto successi con il Porto nel 2004 e con l’Inter nel 2010.

Questi allenatori hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della Champions League, dimostrando capacità tattiche e gestionali di altissimo livello.

Quote champions league Quigioco.it

La finale della Champions League 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio. Con la partita fissata per il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco, e un percorso ricco di sfide avvincenti fino alla finale, l’attesa è palpabile. Le squadre e gli allenatori più vincenti degli ultimi 30 anni hanno scritto pagine memorabili di questa competizione, e l’edizione del 2025 potrebbe aggiungere nuovi capitoli a questa storia gloriosa. Non resta che attendere e godersi lo spettacolo che solo la Champions League sa offrire.

Altre ufficiali qui