Skip to main content
GIOCA GRATIS OGNI GIORNO E VINCI PREMI FINO A 2.000€ BONUS
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Le scommesse sportive sono un settore affascinante e in costante evoluzione, capace di combinare adrenalina, strategia e un pizzico di fortuna. Ma dietro ogni scommessa vincente si nasconde una profonda comprensione delle quote, il vero cuore delle scommesse. Le quote non sono casuali; rappresentano la probabilità di un evento e determinano il possibile guadagno di uno scommettitore. Comprendere come i bookmaker le elaborano può offrire un vantaggio significativo a chi vuole scommettere con maggiore consapevolezza.

Quote nelle scommesse sportive

Le quote nelle scommesse sportive vengono definite attraverso un processo matematico articolato, un mix di analisi statistica e intuizione umana. Dietro ogni numero c’è un lungo lavoro per valutare tutti i possibili fattori che possono influire sul risultato di un evento sportivo. Ad esempio, per una partita di calcio si analizzano le prestazioni delle squadre, gli infortuni, lo stato di forma degli atleti e persino fattori esterni, come le condizioni meteorologiche o la familiarità con il campo di gioco.

Strumenti dei bookmaker nelle scommesse sportive

I bookmaker si avvalgono di potenti strumenti tecnologici e di un team di esperti per elaborare le quote. Utilizzando algoritmi avanzati, sono in grado di passare al setaccio enormi quantità di dati in pochissimo tempo.

Ad esempio, nel caso di una partita tra Manchester City e Arsenal, un bookmaker valuta:

  • Statistiche storiche → Quanti scontri diretti ha vinto ciascuna squadra?
  • Condizione fisica → Quali giocatori sono infortunati o non al top della forma?
  • Fattori ambientali → La squadra gioca in casa o in trasferta? Le condizioni meteorologiche saranno favorevoli?

Ecco perché, se il Manchester City si presenta con una serie di vittorie consecutive e la squadra è al completo, potrebbe avere una quota di 1,70, indicativa di una probabilità elevata di vittoria, mentre l’Arsenal potrebbe avere una quota di 3,50, che riflette uno scenario meno probabile.

La probabilità delle quote nelle scommesse sportive

Dietro ogni quota si nasconde una “probabilità implicita”. Questo concetto è essenziale per capire come ragionano i bookmaker. Prendiamo come esempio una quota di 2,00. Questa rappresenta una probabilità implicita del 50% (calcolata come 1/2,00 = 0,50). Più alta è la quota, minore è la probabilità che quell’evento si realizzi secondo il bookmaker. Questo calcolo aiuta gli scommettitori a valutare il rischio legato alle proprie puntate.

Un esempio pratico? Per una partita di Serie A, una squadra nettamente favorita potrebbe avere una quota di 1,50 (66,6% di probabilità implicita), mentre una squadra sfavorita potrebbe arrivare a 5,00 (20% di probabilità implicita).

Obiettivi dei bookmaker

I bookmaker non si limitano a calcolare le probabilità di un evento. Il loro obiettivo principale è garantire un guadagno, indipendentemente dal risultato. Per fare ciò, costruiscono le quote in modo che tutte le possibili puntate siano bilanciate, evitando il rischio di grandi perdite.

Margine di guadagno

Un aspetto cruciale delle scommesse sportive è il margine di guadagno incorporato nelle quote. Si tratta di una sorta di “commissione” nascosta che garantisce un profitto al bookmaker sul lungo termine. Ecco un esempio:

  • Probabilità reale:
    • Squadra A (50%) → quota 2,00.
    • Squadra B (50%) → quota 2,00.
  • Probabilità con margine:
    • Squadra A → quota 1,90.
    • Squadra B → quota 1,90.

Questa piccola differenza tra le probabilità reali e le quote offerte permette al bookmaker di ottenere un guadagno certo, qualunque sia l’esito dell’evento.

Gestione dei rischi nelle scommesse sportive

I bookmaker sono anche esperti nella gestione dei rischi. Ogni giorno tengono sotto controllo il volume e la distribuzione delle puntate. Se notano un numero elevato di scommesse su un particolare risultato, potrebbero abbassare la relativa quota per ridurre il rischio di sbilanciamento, mentre aumentano le quote sugli altri esiti per incoraggiare scommesse alternative.

Ad esempio, se molti giocatori puntano sulla vittoria della Squadra A, i bookmaker abbasseranno la sua quota, spingendo indirettamente altri scommettitori a considerare il pareggio o la vittoria della Squadra B.

Strategie per gli scommettitori nelle scommesse sportive

Per chi scommette, capire il significato delle quote è essenziale per migliorare la propria esperienza di gioco e ottimizzare i risultati. Le scommesse sportive, infatti, richiedono non solo fortuna, ma anche una buona dose di strategia e conoscenza.

Quote alte e basse

Le quote possono essere divise in due categorie principali:

  • Quote basse → Indicano un evento molto probabile. Per esempio, in una partita tra Juventus e una squadra di bassa classifica, la vittoria della Juventus potrebbe essere quotata a 1,30. Questo significa che, pur avendo una buona probabilità di successo, il guadagno sarà basso.

  • Quote alte → Rappresentano eventi meno probabili ma con un potenziale guadagno più elevato. Se la stessa squadra di bassa classifica vincesse, la sua quota potrebbe essere 8,00, il che rappresenta un’enorme opportunità di guadagno, ma con un rischio molto alto.

Trovare valore nelle quote

Un vero scommettitore esperto sa riconoscere il “valore” in una quota, ossia quei casi in cui la probabilità reale è superiore a quella implicita stabilita dal bookmaker.

Un esempio? Se ritieni che una squadra abbia l’80% di probabilità di vincere, ma il bookmaker ha fissato una quota che implica solo il 71% (es. 1,40), questa potrebbe essere una scommessa “di valore” da considerare.

Scommesse live

Le scommesse live offrono un ulteriore livello di dinamismo. Durante lo svolgimento di un evento, infatti, le quote cambiano rapidamente in base alle azioni sul campo. Per esempio, se una squadra sfavorita segna un gol nei primi minuti, le sue quote potrebbero abbassarsi, mentre quelle della favorita saliranno. Questo genera opportunità che uno scommettitore attento può sfruttare in tempo reale.

Esplora la sezione dedicata alle Live su QuiGioco per scoprire nuove opportunità durante gli eventi.